UNIVERSITÀ DI SALERNO e FONDAZIONE SILAE ORGANIZZANO:
in collaborazione con
I CORSO in : Dietetica e Nutrizione per il Wellness lo Sport e la Performance Fisica
Presentazione:Il Corso di 75 ore approfondisce argomenti di nutrizione per lo sport con due moduli, uno di base (30 ore) ed uno avanzato (45 ore. Il corso mira a fornire competenze tecniche e a stimolare un approccio critico e quantitativo basato sull’evidenza scientifica che consenta al professionista che si occupa di medicina dello sport, nutrizione, scienze motorie di districarsi tra le molte ed accattivanti proposte in ambito nutrizionale. Nel corso ampio spazio alla parte pratica – Le nuove tendenze tra fitness e wellness
Durata: 5 eventi di 15 ore da tenersi il venerdì pomeriggio (5 ore) ed il sabato (10 ore). Inizio Marzo 2019 + evento finale di presentazione tesine.
Compatibilità: Il corso è compatibile con iscrizione ad altri corsi di laurea, laurea specialistica/magistrale, master, dottorati di ricerca, corsi di specializzazione.
Costo: 600 euro – Pagamento in due rate la prima entro il 13 marzo la seconda entro il 30 maggio. Pagamento da effettuare su FONDAZIONE SILAE: “SOCIETA’ ITALO-LATINOAMERICANA DI ETNOMEDICINA CIBO E SALUTE” COORDINATA IBAN : IT56 X033 5901 6001 0000 0165 132. Banca Prossima
Diploma: Esperto in Dietetica e Nutrizione per il Wellness lo Sport e la Performance Fisica
Requisiti: il corso è rivolto a medici, biologi, farmacisti, dietisti, laureati in scienze motorie, laureati in tecniche erboristiche, e altri diplomi/lauree sanitarie triennali, diploma riconosciuto di personal trainer e altri diplomi valutabili in ambito sportivo.
Tesine: La tesina finale pubblicata su rivista scientifica internazionale accreditata.
Studenti in possesso del titolo Nutriketo: possibilità di accedere direttamente al II modulo avanzato e conseguire il titolo (45 ore). Costo 300 euro. Possibilità di seguire i primi due moduli. Pagamento in due rate la prima entro il 12 marzo la seconda entro il 30 maggio. Pagamento da effettuare su FONDAZIONE SILAE: “SOCIETA’ ITALO-LATINOAMERICANA DI ETNOMEDICINA CIBO E SALUTE” COORDINATA IBAN : IT56 X033 5901 6001 0000 0165 132. Banca Prossima
Iscrizione: Aperta online at https://www.nutriketo.it/nk_move/ deadline 28 febbraio 2019
Dove: Il corso si terrà a Salerno presso il PALAZZETTO “ACQUAMARE SPORT” in Via Generale Clark 103 SALERNO. Info: E’ possibile raggiungere il Palazzetto, dalla stazione di Salerno, utilizzando la metropolitana. Fermata Salerno Arbostella oppure Stadio Arechi (il Palazzetto è situato centralmente le due fermate).
Anche Online: Il corso vene erogato anche online in modalità FAD sia indiretta che registrato su nostra piattaforma NutriKeto_Cloude
Comitato Scientifico: Luca Rastrelli, Giuseppe Castaldo, Raffaele Canonico, Natale Gentile, Matteo Pincella, Massimo Spattini, Matteo Testa
@Contatto: nutriketo@unisa.it
Modulo 1 Base (30 ore)
1° week end 15-16 MARZO – Diagnostica Strumentale Nutrizionale
Data | Ora | Argomento | Docente |
Venerdì 15 Marzo | 14.30-16.30 | Micro e Macronutrienti | Luca Rastrelli |
Venerdì 15 Marzo | 17.00-19.00 | Idratazione, Minerali e Alcalinizzanti | Paola Brancaccio |
Sabato 16 Marzo | 8.30-10.30 | Patologia Della Nutrizione e Insulino Resistenza | Emanuele Cereda |
Sabato 16 Marzo | 11.00-13.00 | Patologia Della Nutrizione e Insulino Resistenza | Emanuele Cereda |
Sabato 16 Marzo | 14.30-16.30 | Ecografia Nutrizionale | Luigi Monaco |
Sabato 16 Marzo | 17.00-19.00 | Postura, Sport e Modellamento della Silhouette | Roberto Oste |
2° week end 12-13 APRILE – Diete e integratori nella medicina dello sport (15 ore)
Data | Ora | Argomento | Docente |
Venerdì 12 Aprile | 14.30-16.30 | Diete e Integratori nella Medicina dell’Antiaging | Eugenio Luigi Iorio |
Venerdì 12 Aprile | 17.00-19.00 | Fisiologia della Nutrizione nello Sportivo | Massimo Spattini |
Sabato 13 Aprile | 8.30-10.30 | Il Ruolo dell’Attività Fisica in un Programma Chetogenico | Massimo Spattini |
Sabato 13 Aprile | 11.00-13.00 | Epigenetica, Alimentazione ed Esercizio Fisico | Massimo De Martino |
Sabato 13 Aprile | 14.30-16.30 | Diagnostica Strumentale Nutrizionale | Claudio Pecorella |
Sabato 13 Aprile | 17.00-19.00 | Performance Sportiva e Dieta Chetogenica;
Attività Mitocondriale e Performance Sportiva |
Giovanna Paturzo,
Vincenzo Ciaravolo |
Modulo 2 Avanzato (45 ore)
3° week end 16-17 MAGGIO – Nutraceutica nell’endurance (15 ore)
Data | Ora | Argomento | Docente |
Giovedì 16 Maggio | 14.30-16.30 | Parte pratica – Fitness funzionale e anti Aging | Alfredo Petrosino |
Giovedì 16 Maggio | 17.00-19.00 | Parte pratica – Correzione della postura usando il metodo Pilates | Kateryna Havryliuk |
Venerdì 17 Maggio | 08.45-10.30 |
Parte pratica – Come l’allenamento respiratorio incide sul dimagrimento e la postura
|
Luca D’Alterio
|
Venerdì 17 Maggio | 10.30-12.15 | Focus sul ciclismo: integrazione nutrizionale di supporto e protocolli dietetici | Giuseppe Cerullo |
Venerdì 17 Maggio | 12.15-14.00 | Sport da combattimento: integrazione nutrizionale di supporto e protocolli dietetici | Massimiliano Mazzilli |
Venerdì 17 Maggio | 15.00-17.00 | Protocolli dietetici e Integratori per sport di resistenza | Raffaele Canonico |
Venerdì 17 Maggio | 17.00-19.00 | Protocolli dietetici e Integratori per sport di resistenza e di squadra: Confronti e prospettive | Mino Fulco |
4° week end 14-15 GIUGNO
Integrazione a base proteica e aminoacidica nello sport di potenza (15 ore)
Data | Ora | Argomento | Docente |
Venerdì 14 Giugno | 14.30-16.30 | Strutturazione di una dieta con protocolli integrativi nell’attività anaerobica per il trofismo muscolare | Fabrizio D’Agostino |
Venerdì 14 Giugno | 17.00-19.00 | Metodologie di allenamento per la forza e per la massa | Massimo Spattini |
Sabato 15 Giugno | 09.00-11.00 | Metodologie di allenamento per il dimagrimento e la definizione | Massimo Spattini |
Sabato 15 Giugno | 11.00-13.00 | Parte pratica
Il ruolo del piede e dell’anca nei fenomeni di cellulite sugli arti inferiori |
Luca D’Alterio
|
Sabato 15 Giugno | 14.30-16.00 | Parte pratica
Allenamento all’equilibrio per la performance e la riabilitazione |
Alfredo Petrosino |
Sabato 15 Giugno | 16.00-17.30 | Focus sul powerlifting: integrazione nutrizionale di supporto e protocolli dietetici | Marco Magliano |
Sabato 15 Giugno | 17.30-19.00 | Doping nello sport: meccanismi d’azione ed effetti collaterali | Gianpaolo Palumbo |
5 LUGLIO –
UNIVERSITA’ DI SALERNO – AULA 1 DIPARTIMENTO FARMACIA
Nutrizione sportiva e integratori negli sport misti – Benessere (10 ore)
Data | Ora | Argomento | Docente |
Venerdì 5 Luglio | 9.00-10.30 | Nutrizione e Integrazione nel Calcio | Natale Gentile |
Venerdì 5 Luglio | 10.30-12.00 | Nutrizione e Integrazione nel volley | Claudio Pecorella |
Venerdì 5 Luglio | 12.00-13.30 | Terapia del Collagene per il benessere articolare | Giuseppe Castaldo |
Venerdì 5 Luglio | 14.30-16.00 | Il coaching della performance sportiva | Massimo De Martino |
Venerdì 5 Luglio | 16.00-17.30 | Il benessere gastrointestinale negli atleti: microbioma, apparato gastrodigerente e sistema immunitario | Menotti Calvani |
Venerdì 5 Luglio | 17.30-19.00 |
|
![]() |
MANIFESTAZIONE CONSEGNA DIPLOMA IN ESPERTO IN Dietetica e Nutrizione per il Wellness lo Sport e la Performance Fisica